Il nostro obiettivo è condividere un’esperienza di serenità e di cultura nel verde del nostro Appennino. Per questo motivo, è fondamentale che tutti condividiamo alcune semplici regole:
– Ci impegniamo a rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandoci alle eventuali necessarie variazioni;
– Portiamo una condizione fisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione: in caso di dubbi, non esitare a contattare la guida!
– Ci comportiamo rispettosamente nei confronti della guida, dei partecipanti, dell’ambiente e degli abitanti del posto; non abbandoniamo il gruppo senza avvisare la guida e non la superiamo;
– Siamo solidali con le decisioni della guida e ci impegniamo a informarla di qualsiasi problematica dovesse emergere, ricordandoci che la nostra libertà finisce dove inizia quella dell’altro;
– Prendiamo soltanto fotografie, lasciamo soltanto le nostre orme;
– Lasciamo i rifiuti negli appositi cassonetti;
– Siamo consapevoli che partecipare alle nostre escursioni significa accettare integralmente il presente regolamento.
Equipaggiamento obbligatorio:
abbigliamento a strati, pantaloni lunghi da escursione, scarponi da trekking o pedule in buone condizioni, giacca impermeabile o mantellina antipioggia, copricapo, occhiali da sole, crema solare, zaino comodo e in buone condizioni, spuntino al sacco e scorta personale di acqua di almeno 2 litri.
Rispetto della Normativa COVID-19:
L’equipaggiamento consueto si integra con: 3 mascherine chirurgiche con marchio CE, minimo 150 ml di gel disinfettante a norma CE non autoprodotto, sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati. Sarà necessario igienizzare le mani prima e dopo l’attività, ed evitare contatti fisici e scambio di materiali tra i partecipanti. La mascherina andrà indossata nei momenti di arrivo, accoglienza, durante le soste e al momento dell’incrocio sul sentiero con altre persone. Durante l’attività la mascherina potrà non essere indossata, ma è necessario che i partecipanti mantengano tra di loro una distanza di due metri.
Chi accusi sintomi influenzali o ha avuto contatti con persone affette da Covid-19 nei giorni precedenti l’escursione non potrà prenderne parte.
Per la tutela della sicurezza della persona e del gruppo, la guida si riserva di escludere, prima della partenza, chi fosse ritenuto non idoneo o privo di equipaggiamento o DPI.
Cani:
Nelle escursioni espressamente dedicate ai nostri amici a quattro zampe munirsi di guinzaglio/lunghina di 3/5 m per permettere al cane di muoversi con più libertà ma in sicurezza, portare acqua in abbondanza per il proprio cane (2L consigliati) e controllare che sia in buona salute prima di partire. Per qualsiasi domanda, chiedere all’accompagnatore.
Nelle altre escursioni, la responsabilità relativa alla conduzione del cane è del proprietario. Il cane al seguito deve essere docile e facilmente controllabile, deve essere tenuto al guinzaglio e non deve arrecare danno o disturbo a cose, persone, animali e piante. La mancata comunicazione può prevedere l’esclusione del partecipante.
Bambini e minori di 18 anni:
Salvo le escursioni espressamente dedicate ai bambini, le caratteristiche degli itinerari proposti e la stagione ne sconsigliano la partecipazione. Eventualmente, contattare la guida per valutarne l’idoneità.
I minori di 18 anni devono essere sempre accompagnati da persona garante e responsabile.
Riprese fotografiche:
Nel corso dell’escursione saranno eseguiti scatti fotografici o riprese video che potranno comparire su siti internet di pubblico dominio e utilizzati dalla guida per finalità promozionali. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del materiale.
Telefoni cellulari:
Si prega di disattivare la suoneria. In caso di necessità, l’interessato è pregato di allontanarsi dal gruppo previa comunicazione alla guida.
Registrazione tracce GPS:
Gran parte delle nostre escursioni si svolgono su sentieri non segnati, all’interno di proprietà private o in prossimità delle stesse, e la nostra presenza è dovuta alla gentilezza dei proprietari. Per questo motivo, è consentito utilizzare strumentazione GPS per orientamento, ma non è consentita la divulgazione delle tracce.
Accettazione del regolamento:
La partecipazione comporta l’accettazione incondizionata del regolamento.